Scopri di più

Agire nei quartieri di Milano
Da ottobre 2013 l’Associazione Comunità Il Gabbiano ha aperto a Milano uno Spazio Sociale di ascolto e orientamento rivolto agli abitanti del quartiere Ponte Lambro e della Zona 4. Lo Spazio è un servizio a bassa soglia, il locale è su strada e si può entrare liberamente. Lo Spazio accoglie, orienta, sostiene e prende in carico persone singole e famiglie con differenti bisogni, difficoltà e risorse con un approccio fondato sulla prossimità e la flessibilità negli interventi.
Accogliamo e siamo stati accolti da questo territorio come un punto di riferimento, la cui forza non sta nell’erogazione di un servizio ma nella costruzione di un progetto condiviso e partecipato dalla persona, a partire dalla sua condizione reale e dalle sue scelte. Negli anni sono stati costruiti legami di rete importanti e solidi, fondamentali per lavorare sul territorio in un’ottica di corresponsabilità con le altre agenzie.
Ciò che viene richiesto alle persone che si rivolgono allo Spazio è un’assunzione di responsabilità rispetto al percorso che si intraprende insieme, a partire dall’accompagnamento alla consapevolezza della realtà personale e sociale, che può essere più o meno ampia a seconda delle possibilità razionali ed emotive.
Oltre a lavorare con le singole situazioni lo Spazio attiva percorsi informali e formali di coesione sociale. In particolare da tre anni abbiamo attivato un progetto all’interno della portineria di un grande caseggiato di edilizia popolare del quartiere, costruito e pensato con le mamme e i bambini che ci abitano con contratto di affitto regolare o occupanti, aldilà delle categorie di appartenenza.