Il film “Palazzo di Giustizia”  di Chiara Bellosi, prodotto da Tempesta, dopo essere stato in concorso alla Berlinale  a febbraio 2020, sarà proiettato venerdì 16 ottobre al cinema Caravaggio  all’interno della rassegna Alice nella città alla Festa del Cinema di Roma, da giovedì 22 ottobre il film uscirà nelle sale

Il film parla anche di temi attuali e vicini come la legittima e illegittima difesa o la comunità riparativa. Ma il suo cuore  sta nel contrasto tra la disumanità del Palazzo e l’umanità dolente, a qualunque categoria appartenga, che popola i corridoi: le protagoniste principali sono una bambina e una ragazza. E un passero. 

L’ho visto a Berlino, dove è stato accolto calorosamente dal pubblico tedesco, e non è un ossimoro. Non sono un cinefilo, la mia cultura cinematografica non è andata oltre il western, ma il film mi è piaciuto, non solo per motivi personali. 


Chiara Bellosi è mia figlia: è brava. Nonostante il padre. L’invito è di andare a vederlo.


Grazie.

Cecco Bellosi




“Palazzo di Giustizia” scritto e diretto da Chiara Bellosi  


Il film parla di temi attuali e vicini come la legittima e illegittima difesa, la comunità riparativa. Il suo cuore sta nel contrasto tra la disumanità del Palazzo e l’umanità dolente che ne popola i corridoi: le protagoniste sono una bambina e una ragazza. E un passero. 

Dopo essere stato in concorso alla Berlinale a febbraio 2020 – sezione Generation, sarà proiettato in anteprima: 


Venerdì 16 ottobre – Cinema Caravaggio di Roma – Rassegna Alice nella città Festa del cinema di Roma 


Lunedì 19 ottobre – Cinema Anteo di Milano 


Martedì 20 ottobre – Cinema Fratelli Marx di Torino  


Da giovedì 22 ottobre nelle sale