#ilGabbianosiracconta #covid19 #rientroascuola #accoglienza #adaltezzadibambino
La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo! (Malcom X) La scuola è
La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo! (Malcom X) La scuola è
Il risveglio sociale in Kurdistan e il suo appello per un mondo di giustizia sociale affascinano le persone di tutto il mondo che desiderano una
Siamo emozionati. Sabato sera andiamo in scena. Il laboratorio di musica e teatro ci ha permesso di stare insieme e superare le paure, imparare a relazionarci meglio con le
Costa Valle Imagna (BG). Due anni fa abbiamo ricevuto in donazione un condominio in centro paese. Un regalo inatteso. Oggi quel condominio è diventato una casa per l’accoglienza
Alcuni degli ospiti della Comunità di Tirano tornano “sulla strada”. La strada che li ha visti nei momenti difficili e che oggi li ritrova protagonisti
Il Gabbiano si è sempre sentito vicino a don Roberto Malgesini: oggi rimpiange dolorosamente questo prete vero, che viveva il Vangelo non limitandosi a stare
Comprendere il valore del Verde Pubblico, inteso come bene comune, per ritrovare quel legame con la natura e con l’ambiente. Ridare vita e valorizzare
Ivo Lizzola – docente di Pedagogia dell’Università di Bergamo – ha pubblicato il suo nuovo libro, dopo vent’anni di attività negli istituti di pena.
Su segnalazione del Garante dei Detenuti del Comune di Milano, riportiamo il link ad un interessante articolo di Luigi Ferrarella pubblicato sul Corriere della Sera
A Ludovica con un sincero ringraziamento per il lavoro fatto a Piona e con tantissimi auguri per il suo futuro. Per davvero … I
Questo virus ci ha dato un’opportunità: quella di riflettere sul valore delle relazioni, sul modo in cui interagiamo con l’altro, con noi stessi e
Da quando siamo nati, ci siamo presi cura della terra prendendoci cura di noi, dell’altro, delle nostre comunità, del territorio intorno. Dal 1983, in provincia di Lodi,
SEDE LEGALE: Loc.Cascina Castagna, 4 – 26854 Pieve Fissiraga (LO)
Riconoscimento Giuridico Regione Lombardia “estratto d.p.g.r. del 31/07/91 n° 10702/ pres”