#Covid19 emergenza #carceri appello ai parlamentari

APPELLO AI PARLAMENTARI LOMBARDI PER UNA MAGGIORE ATTENZIONE ALL’EMERGENZA CARCERI PER ADERIRE: anita.pirovano@comune.milano.it L’acuirsi della situazione di emergenza sanitaria conseguente alla diffusione della pandemia da #Covid19 impone una nuova attenzione alla situazione carceraria. Nella scorsa primavera si è riusciti a contenere la diffusione del contagio all’interno delle carceri lombarde grazie a una combinazione efficace tra […]
Figli delle #catastrofi #GiorgioPanizzari e #TinoStefanini #Milano #Comasina @MilieuEdizioni

“Eravamo quelli della Comasina. I più compatti, uno per tutti, tutti per uno. Solidali, con le regole della vecchia ligera, pronti a essere pestati a sangue nelle camere di sicurezza, senza proferire una parola. Non c’era posto per i deboli: chi se la cantava, era destinato a sparire.” Scritto a quattro mani da due figure […]
Continua la campagna per la libertà di ABDULLAH ÖCALAN E… #Öcalan #FreedomForOcalan #TheTimeHasCome #libertà
… e anche il sindaco di Berceto si schiera: un piccolo – ma importante – esempio di Nelly Bocchi (*) Berceto è una cittadina sull’Appennino parmense di circa 2000 abitanti, un piccolo borgo, dove il tempo si è fermato a quando ci si conosceva tutti e il luogo di ritrovo era – […]
Pfizer: in che mani siamo?
«Cavie Umane – Il Contenzioso di Kano – Pfizer, un crimine contro la Nigeria» ripreso dal Facebook di Stefano Liberti La Pfizer annuncia di aver trovato il vaccino. Il titolo vola in Borsa. Il nostro Paese avrebbe un patto segreto per ottenere molte dosi il prima possibile. Speriamo sia tutto vero. Un piccolo episodio […]
#PalazzodiGiustiziaFilm #alicenellecittà #tempesta
Recensione del film Il Giornale Recensione del film Il Manifesto Recensione del film wired.it
#PalazzodiGiustiziaFilm #alicenellecittà #tempesta
Il film “Palazzo di Giustizia” di Chiara Bellosi, prodotto da Tempesta, dopo essere stato in concorso alla Berlinale a febbraio 2020, sarà proiettato venerdì 16 ottobre al cinema Caravaggio all’interno della rassegna Alice nella città alla Festa del Cinema di Roma, da giovedì 22 ottobre il film uscirà nelle sale. Il film parla anche di temi attuali e vicini come la legittima […]
Sabato 10 ottobre, mobilitazione internazionale per la libertà di Ocalan
Il risveglio sociale in Kurdistan e il suo appello per un mondo di giustizia sociale affascinano le persone di tutto il mondo che desiderano una democrazia radicale, la liberazione della donna e l’ecologia. Tuttavia, questa culla della speranza continua ad essere esposta ad attacchi: che si tratti della guerra di aggressione e occupazione della Turchia […]
#ilGabbianosiracconta #covid19 #tuttiinscena #sperimentarsi #quanteemozioni #oltrelaquotidianità #testrosociale #fondazionecomunitarialodi
Siamo emozionati. Sabato sera andiamo in scena. Il laboratorio di musica e teatro ci ha permesso di stare insieme e superare le paure, imparare a relazionarci meglio con le persone, sentirsi realmente parte di un gruppo. Questa attività ha creato un maggior affiatamento tra di noi, con un effetto che sta avendo delle ricadute anche nella nostra quotidianità. Ora siamo pronti […]
In ricordo di Don Roberto
Il Gabbiano si è sempre sentito vicino a don Roberto Malgesini: oggi rimpiange dolorosamente questo prete vero, che viveva il Vangelo non limitandosi a stare idealmente vicino agli ultimi, ma condividendo con loro lo scarso pane quotidiano. Don Roberto ha praticato fino in fondo, con lucida, appassionata e silenziosa coerenza la sua missione: per questo […]
Il nuovo libro di Ivo lizzola: Oltre La Pena – L’incontro oltre l’offesa
Ivo Lizzola – docente di Pedagogia dell’Università di Bergamo – ha pubblicato il suo nuovo libro, dopo vent’anni di attività negli istituti di pena. Link all’articolo dell’Eco di Bergamo