Il cibo che perde valore economico acquista valore sociale #ilGabbianosiracconta #noallospreco #pontelambro #

Di una cosa siamo convinti: il cibo è prezioso, è amore, è unione. Gli esiti della pandemia Covid-19 accentuano le difficoltà economiche di molte persone e famiglie. Per questo lo spreco di cibo non è più accettabile. Nel quartiere Ponte Lambro di Milano, ridistribuiamo gratuitamente il cibo invenduto o danneggiato del mercato rionale a chiunque voglia prenderlo. Lo facciamo ogni domenica insieme ai volontari del progetto @recupmilano, ai cittadini del quartiere e ai commercianti. Una […]
Nome di battaglia Lila @Lila_Italia
Nome di battaglia LILA, realizzato dal regista milanese Simone Pera e prodotto da LILA in collaborazione con LILA Bologna, raccoglie documenti, interviste, testimonianze di quegli anni dolorosi, e per certi versi esaltanti, che hanno segnato la nascita dell’attivismo delle persone con HIV e cambiato i rapporti di forza tra istituzioni e movimenti per i […]
#1dicembre #AIDSday Giornata mondiale della lotta contro #AIDS #HIV #COVID19 #BePositive #WAD #giornatamondialeaids #casalloggio

Oggi è una ricorrenza importante. Nella nostra Casa Alloggio di Tirano, ospitiamo 12 persone che convivono con l’ #AIDS. Riceviamo costantemente nuove richieste di ingresso e segnalazioni, soprattutto da parte di ospedali e carcere. Perché l’HIV/AIDS non si è mai fermato. Per questo è necessario tenere alta l’attenzione. Mauro della nostra Casa Alloggio ci racconta di sé e della vita con gli altri […]
Qualcosa di buono #ilGabbianosiracconta #comunitàminori #giovanidisagi

In questo lock-down di autunno, i nostri ragazzi della comunità educativa di Morbegno non vanno a scuola e non possono frequentare le attività sul territorio. Il tempo libero da impegni è tanto, le giornate sembrano interminabili. E allora, ci siamo inventati un laboratorio di pasta fresca. Pesare gli ingredienti, impastarli, aspettare che l’impasto riposi, dare forma alle fettuccine e alle orecchiette, scegliere il condimento giusto, gustarle […]
Coraggio non sei sola, noi ti crediamo! #ilgabbianosiracconta #porteaperte #controlaviolenza #25novembre #coraggiodifrida #centroantiviolenza

Si presenta sotto varie forme. Non sempre facilmente identificabili. Si sviluppa in modo graduale. Quasi sempre crescente e ciclico. Si nasconde nello spergiuro e nella richiesta di perdono. Si giustifica grazie al sistema patriarcale che relega la donna a ruoli stabiliti Si diffonde grazie alle narrazioni, alle parole e ai linguaggi sessisti che quotidianamente utilizziamo […]
cosa sta succedendo nel Campo profughi di Mahkmour? #Kurdistan #Mahkmour #HumanRightsViolations #stopturkishaggression

Oggi vogliamo che tutti sappiano cosa sta succedendo nel Campo profughi di Mahkmour, oggi vogliamo dare voce a chi voce non ha! Il Campo profughi di Mahkmour (Nord Iraq/Mosul) è stato colpito dalla pandemia, una pandemia che non risparmia nessuno, ma ad aggravare la situazione ci si mettono i governi , i politici con […]
dal Gabbiano un esempio di resistenza e speranza #ilGabbianoSiRacconta #Valtellina #Tirano #Sondrio
Comunità Il Gabbiano – sede di Tirano – Sondrio
Movimento No Prison – La sentenza della Pandemia in carcere #Covid19 #carceri #NoPrison

LA SENTENZA DELLA PANDEMIA IN CARCERE (19 NOVEMBRE 2020) – Nel quadro della pandemia in corso i reclusi delle nostre patrie galere si ritrovano a pagare un sovrapprezzo non previsto in sentenza, a causa di mancanza di attenzione e responsabilità nei loro confronti, il loro essere sempre e solo vite a perdere per una società […]
#Covid19 emergenza #carceri appello ai parlamentari

APPELLO AI PARLAMENTARI LOMBARDI PER UNA MAGGIORE ATTENZIONE ALL’EMERGENZA CARCERI PER ADERIRE: anita.pirovano@comune.milano.it L’acuirsi della situazione di emergenza sanitaria conseguente alla diffusione della pandemia da #Covid19 impone una nuova attenzione alla situazione carceraria. Nella scorsa primavera si è riusciti a contenere la diffusione del contagio all’interno delle carceri lombarde grazie a una combinazione efficace tra […]
Figli delle #catastrofi #GiorgioPanizzari e #TinoStefanini #Milano #Comasina @MilieuEdizioni

“Eravamo quelli della Comasina. I più compatti, uno per tutti, tutti per uno. Solidali, con le regole della vecchia ligera, pronti a essere pestati a sangue nelle camere di sicurezza, senza proferire una parola. Non c’era posto per i deboli: chi se la cantava, era destinato a sparire.” Scritto a quattro mani da due figure […]