Accogliere persone in situazione di fragilità sociale

Accogliere persone con fragilità sociali

Negli ultimi anni è sorta l’esigenza di dare nuove risposte a nuovi bisogni. L’area della fragilità e della vulnerabilità negli adulti attraversa condizioni e situazioni pervasive del contesto sociale, che investono sempre più ampie fasce della popolazione.

I bisogni emergenti sono legati sia alla situazione di crisi economica, caratterizzata da nuove povertà, dalla precarietà del lavoro, dalle difficoltà di sopravvivenza, sia alla crisi dei valori culturali e sociali di riferimento.

In altri termini, la crisi è legata al venir meno delle comunità solidali conosciute, diffuse e condivise nel Novecento.

Le condizioni di fragilità personale sono accentuate da situazioni di precarietà ed instabilità, che sono spesso una diretta conseguenza della perdita del lavoro, di gravi contrasti nell’ambito familiare, di uso consolatorio di sostanze o alcol, di percorsi di vita che confluiscono in comportamenti penalmente rilevanti, di solitudine o di difficoltà a provvedere adeguatamente a se stessi.

Al Gabbiano proviamo a costruire relazioni di aiuto non semplicemente assistenziali, ma in grado di accompagnare percorsi di inclusione, reinserimento, riscatto sociale, con l’obiettivo di rafforzare e sostenere  l’autonomia  della persona all’interno di un nuova dimensione di comunità territoriale.

Donare il 5x1000 è un gesto semplice
che non ti costa nulla